I Giorni di Azzolino
Rievocazione storica del 1200 a Grottazzolina (FM) antico castello Estense, incentrate sulla figura storica di Azzo VII. All'interno delle manifestazioni cene, spettacoli, botteghe di antichi mestieri, tornei di arco storico ed unica giostra medioevale con mazza ferrata.
|
"MARCHE IRISH FESTIVAL"
L'UNICO FESTIVAL IRLANDESE DELLE MARCHE
NOTTE D'IRLANDA
Notte dedicata alla Cultura, Musica e Gastronomia Irlandese
Apertura delle Taverne per le Cene Medievali Itineranti
APERTURA STRAORDINARIA DELLA TAVERNA "Angus"
Dove saranno serviti i succulenti
Hamburger di Angus "Original" (Irisch e Viking)
(Selezioni di Birre: Hoegartner, Kilkenny, Bock, Zipfer, Leffe)
SABATO 30 LUGLIO 2022
|
AREA MUSICALE
|
Ore 21:30 |
NOTTE D'IRLANDA - Travolgente festa a lume di fiaccola.
|
Ore 21:00 |
"MUSICA IRLANDESE" Dj Mix Musica Irlandese d'atmosfera
Palco Dublino - Piazza Umberto I°
|
Ore 22:30 |
"LENNON KELLY" in CONCERTO
Palco Dublino - Piazza Umberto I°
|
AREA SPETTACOLO - CULTURALE
|
Ore 19:00 |
Apertura Mercato Medievale e dei Mestieri Smarriti
Living History: visita all'accampamento militare della Compagnia Arcieri di Azzolino. Esibizione di arco storico, stage di tiro con arco tradizionale.
|
Ore 21:00 |
Corteo DRUIDO con Accensione dei "SACRI FUOCHI PROPIZIATORI e COMBATTIMENTI"
A cura della Compagnia Ferreo Core - Piazza Umberto I°
|
Ore 21:00 |
MERCATO CELTICO
Via Verdi
|
Ore 21:30 |
"JOGLAR" SPETTACOLO DI FUOCO E ACROBAZIA Dei MERCENARI D'ORIENTE
Piazza Umberto I°
|
Ore 20:30 |
Colto MIF
Visita guidata alla Mostra Fotografica Permanente "Generazione di Piceni e della 'Dama Picena'"
|
Ore 21:30 |
Apertura WHISKERIA CELTICA
Piazza Alta Castello
|
Ore 24:00 |
"GRAN BALLO DI MEZZANOTTE"
Piazza Umberto I°
|
DOMENICA 31 LUGLIO 2022
|
AREA MUSICALE
|
Ore 21:30 |
NOTTE CELTICA
Travolgente festa a lume di fiaccola.
|
Ore 21:30 |
"ENSEMBLE SANGINETO" - in CONCERTO LIVE
Palco Dublino - Piazza Umberto I°
|
Ore 22:15 |
"MORTIMER MC GRAVE" in CONCERTO LIVE
Palco Dublino - Piazza Umberto I°
|
Ore 23:30 |
"ENSEMBLE SANGINETO" - ESIBIZIONE DIDATTICA
Piazza Alta Castello
|
AREA SPETTACOLO - CULTURALE
|
Ore 19:00 |
Apertura Mercato Medievale e dei Mestieri Smarriti
Living History: visita all'accampamento militare della Compagnia Arcieri di Azzolino. Esibizione di arco storico, stage di tiro con arco tradizionale.
|
Ore 20:30 |
Colto MIF
Visita guidata alla Mostra Fotografica Permanente "Generazione di Piceni e della 'Dama Picena'"
|
Ore 21:00 |
MERCATO CELTICO
Via Verdi
|
Ore 21:30 |
Corteo DRUIDO con Accensione dei Sacri Fuochi Propiziatori
"IL MITO DELLA SPADA CELTICA" Ricostruzione dei combattimenti celtici
A cura della Compagnia Ferreo Core
Piazza Umberto I°
|
Ore 21:30 |
Apertura WHISKERIA CELTICA
Piazza Alta Castello
|
Ore 24:00 |
GRAN BALLO DI MEZZANOTTE
Piazza Umberto I°
|
SABATO 6 AGOSTO 2022 - "Notte del lo battesimo"
|
Ore 19:00 |
Apertura Mercato Medievale e dei Mestieri Smarriti
Living History: visita all'accampamento militare della Compagnia Arcieri di Azzolino.
Esibizione di arco storico, stage di tiro con arco tradizionale.
|
Ore 19:30 |
Apertura delle Taverne per le Cene Medievali Itineranti
|
Ore 20:30 |
"Il Castello dei Mestieri Perduti"
Antichi mestieri didattici a cura dell'Associazione ARS MERCATORUM
Piazza Umberto I°
|
Ore 20:30 |
"SINE TEMPORE: insolito viaggio all'interno dell'anima più antica di Grottazzolina"
Visite Guidate: Chiesa San Giovanni Battista
Mostra Fotografica Permanente “Generazione di Piceni e della “Dama Picena””
La Bottega della Storia: Esposizione delle Riproduzioni di oggetti e manufatti piceni realizzati con tecniche di archeologia sperimentale
|
Ore 20:45 |
"La Masnada" Verità, coraggio, forza, onore...
Manovre militari a cura della Compagnia Ferreo Core
Piazza Umberto I°
|
Ore 21:30 |
"BABELE"
Formidabile spettacolo di equilibrismo, giocoleria e giullarate degli "Acrobati del Borgo"
Piazza Umberto I°
|
Ore 21:30 |
Il Medio Evo dei Bambini – "MANIGOLDO E BABBEO" Teatro dei Burattini
A cura degli Acrobati del Borgo - Piazza Alta Castello
|
Ore 22:15 |
Rievocazione Storica I Giorni di Azzolino
Tiso da Camposampiero Il Vicario e La Resa dei Canonici
Il Battesimo di Grottazzolina:
Gran Corteo del Trionfo di Azzo VII d'Este.
Suggestivo Corteo in notturna del Gruppo Storico I Giorni di Azzolino
(con la partecipazione delle Nobili delegazioni: Nobile Contrada Campolege della Cavalcata dell'Assunta di Fermo;
Nobile Contra Porta Marina di Servigliano;
Contrada San Giacomo di Ferrara; Este Medievale; Nobile Città di Var Palota (Ungheria);
Palio dell'Asino di Mestrino, Nobile Città di Camposampiero (PD).
|
Ore 22:30 |
"Omaggi al Marchese d'Este"
LA NOTTE DELLE BANDIERE: straordinaria esibizione degli sbandieratori Campioni d'Italia
FISB del Borgo San Giacomo di Ferrara e della Nobile Contrada Porta Marina
di Servigliano e Nobile Contrada Campolege di Fermo.
|
Ore 23:30 |
"CREED"
Formidabile Spettacolo Finale di "Pioggia di Fuoco" a cura dei "Dei Mercenari d'Oriente"
Piazza Umberto I°
|
DOMENICA 7 AGOSTO 2022 - "Notte de la giostra de lo monaco"
|
Ore 10:30 |
Benedizione dei Gonfaloni delle "Città dell'Aquila Bianca"
Cerimonia del "Globo e della Spada Spezzata" e Offerta dei Ceri
Messa della Memoria
Chiesa S.S. Sacramento e Rosario
|
Ore 18:00 |
Apertura Mercato Medievale e dei Mestieri Smarriti
Living History: visita all'accampamento militare della Compagnia Arcieri di Azzolino.
Esibizione di arco storico, stage di tiro con arco tradizionale.
|
Ore 19:00 |
Apertura delle Taverne per le Cene Medievali Itineranti
|
Ore 20:30 |
"Il Castello dei Mestieri Perduti"
Antichi mestieri didattici a cura dell'Associazione ARS MERCATORUM
Piazza Umberto I°
|
Ore 20:30 |
Finale della Sfida di Arco Storico tra le Città dell'Aquila Bianca
(Este - Ferrara - Grottazzolina - Varpalota - Camposampiero - Mestrino)
Piazza Umberto I°
|
Ore 20:30 |
"SINE TEMPORE: insolito viaggio all'interno dell'anima più antica di Grottazzolina"
Visite Guidate: Chiesa San Giovanni Battista
Mostra Fotografica Permanente "Generazione di Piceni e della 'Dama Picena'"
La Bottega della Storia: Esposizione delle Riproduzioni di oggetti e manufatti piceni realizzati con tecniche di archeologia sperimentale
|
Ore 21:30 |
"BABELE"
Formidabile spettacolo di equilibrismo, giocoleria e giullarate degli "Acrobati del Borgo"
Piazza Umberto I°
|
Ore 21:30 |
Il Medio Evo dei Bambini - "MANIGOLDO E BABBEO" Teatro dei Burattini
A cura degli Acrobati del Borgo - Piazza Alta Castello
|
Ore 21:45 |
Rievocazione Storica I Giorni di Azzolino
Corteo dei Nobili Estensi - Suggestivo Corteggio in notturna delle Città dell'Aquila Bianca
Cena dei Nobili Estensi - Ricostruzione filologica del cerimoniale del XIII° secolo
Sorteggio dei Cavalieri Giostranti e vestizione - Piazza Umberto I°
|
Ore 21:45 |
"Il Giudizio di Dio"
Combattimenti Medievali in Armatura Pesante a cura della Compagnia Ferreo Core
Piazza Umberto I°
|
Ore 22:45 |
La Giostra del Monaco - Sfida equestre con "mazza ferrata" tra le città
dell'Aquila Bianca del Consorzio "Terre e Castelli Estensi" (Este, Ferrara, Grottazzolina, Varpalota, Camposampiero, Mestrino).
Proclamazione del Paladino Estense.
|
Ore 23:30 |
"Il Giudizio di Dio"
Combattimenti Medievali in Armatura Pesante a cura della Compagnia Ferreo Core
Piazza Umberto I°
|
LUNEDÌ 8 AGOSTO 2022 - "La notte della disfida dei terzieri"
|
Notte dedicata al Torneo di Arco Storico
fra le Nobili Contrade del XIII° Secolo
S.Giovanni - S. Pietro - S. Marcello
|
Ore 19:00 |
Apertura Mercato Medievale e dei Mestieri Smarriti
Living History: visita all'accampamento militare della Compagnia Arcieri di Azzolino.
Esibizione di arco storico, stage di tiro con arco tradizionale.
|
Ore 20:00 |
Apertura delle Taverne per le Cene Medievali Itineranti
|
Ore 20:30 |
Il "BALLO TRADIZIONALE DELLE MARCHE"
Spettacolo a cura dell'Associazione Ortenzia Gruppo Folk
|
Ore 21:00 |
"KALU' DESCALSO" LO ISTRIONE SALTIMBANCO
Piazza Umberto I°
|
Ore 21:30 |
CORTEGGIO DELLE NOBILI CONTRADE e LEGGENDA DEGLI SPOSI NOVELLI
|
Ore 21:40 |
"LA DISFIDA DELL'ARCO" Torneo di Arco Storico fra le Nobili Contrade de "Gruptae Azzolini" - (S. Giovanni, S. Pietro, S. Marcello)
a cura della Compagnia Arcieri di Azzolino
Piazza Umberto I°
|
Ore 22:40 |
"La Masnada" Verità, coraggio, forza, onore...
Manovre militari a cura della Compagnia Ferreo Core
Piazza Umberto I°
|
Ore 23:15 |
Spettacolo Finale "JOGLAR" - IL FUOCO dei "DEI MERCENARI D'ORIENTE"
Piazza Umberto I°
|
"COLTO MEDIOEVO"
2-3-4 AGOSTO 2022
PIAZZA ALTA CASTELLO
Festival di Musica Antica e Momenti di Cultura Medievale
|
MARTEDÌ 2 AGOSTO - LA CUCINA MONASTICA NELLE MARCHE
|
Ore 21:30 |
"LA MEMORIA HA UN GUSTO ANTICO: Echi dei ricettari medievali nella cultura gastronomica storica delle Marche".
Relazione di Tommaso Lucchetti docente di Storia e Cultura dell'alimentazione Università degli Studi di Parma.
|
MERCOLEDÌ 3 AGOSTO - TROVATORI E TROVIERI DEL XIII SECOLO
|
Ore 21:00 |
"AD TRIPUDIUM" - Concerto dei "Musicanti Potestatis" in Altra Cappella
|
Ore 22:00 |
"AMOR MI FA CANTAR" - Concerto dei "Rosa Rosans Ensemble"
|
GIOVEDÌ 4 AGOSTO - LA NOTTE DEI PICENI
La Notte dedicata alla Cultura dell'Antico Popolo Piceno
|
⇒ |
"I PICENI A GROTTAZZOLINA" e "LA VIA DELL'AMBRA"
Conversazioni a cura degli archeologi Dott.ssa Carla Di Cintio e Dott. Alberto Rossi
|
⇒ |
"LA BOTTEGA DELLA STORIA"
Esposizione delle Riproduzioni Storiche di oggetti e manufatti piceni realizzati con tecniche di archeologia sperimentale.
|
⇒ |
Apertura Mostra Permanente "GENERAZIONE DI PICENI E DELLA DAMA PICENA"
Palazzo Benedetti
|
SI RINGRAZIANO:
La "Contrada S.Giacomo" di Ferrara; l'Associazione Este Medievale;
la Compagnia Arcieri Storici di Varpalota (Ungheria); la Compagnia Arcieri di Azzolino;
la Compagnia Ferreo Core di Civitanova Marche; I Mercenari d'Oriente;
l'Associazione ARS Mecatorum; gli Acrobati del Borgo; i Lennon Kelly; Mortimer Mc Grave;
Ensemble Sangineto; il Comune di Varpalota; il Comune di Este (PD);
il Comune di Ferrara; la Pro Loco e il Comune di Camposampiero; il Comune di Grottazzolina;
l'U.T.E.T.E.; la Contrada Porta Marina di Servigliano; la Contrada Campolege di Fermo;
Prof. Tommaso Lucchetti; "Musicanti Poiestatis" Da Mevania; "Rosa Rosans Ensemble";
la Dott.ssa Carla Di Cintio e il Dott. Alberto Rossi; La Pro-Loco di Grottazzolina;
l'Ass. "Musica Poetica Vox Poetica Ensemble" di Fermo;
l'Ass.ne Comitato Festeggiamenti "Beata Vergine Perpetuo Soccorso";
"Noi Lissaro" Corte di Lissaro Palio dell'asino.
|
|